BOB FEST 2025: le foto e come è andata

a Roccella Jonica il festival più grande dell’enogastronomia calabrese

News di Tommaso Stio — 1 settimana fa

Il BOB Fest 2025 continua il suo percorso itinerante orientato all’attivismo sociale e la cultura al buon cibo, promosso da Roberto Davanzo e Anna Rotella, titolari della pizzeria Bob Alchimia a Spicchi di Montepaone (CZ) e da Alessandra Molinaro, Silvia Rotella e Rino Gemelli.

Con oltre 3.000 partecipanti, 600 professionisti tra chef, pizzaioli, vignaioli, bartender, pastry chef, artigiani e comunicatori, il BOB FEST 2025 non è stato soltanto un evento, ma un appuntamento capace di generare impatto culturale, economico e simbolico. Un festival che racconta una Calabria diversa: non più soltanto terra da scoprire, ma terra che crea, dialoga e si dimostra lungimirante.
Il Porto delle Grazie, il Castello Carafa e la Tenuta Torre Vèdera hanno fatto da scenografia a un programma fitto di incontri, dialoghi internazionali, degustazioni e momenti artistici, fino alla cena di gala firmata da 20 super ospiti tra chef, pizzaioli, pastry e bartender, ogni evento ha portato alla luce l’identità plurale e generativa della regione.
Ancora una volta, il BOB FEST ha rinnovato il proprio impegno concreto accanto alla Fondazione AIRC, beneficiaria dell’evento sin dalla prima edizione. Parte del ricavato sarà devoluto alla ricerca oncologica, a sostegno dei ricercatori e delle ricercatrici impegnati nella lotta contro il cancro.

Qui sotto alcune delle immagini – ovviamente legate alla pizza – che hanno caratterizzato questa tre giorni in terra calabrese, realizzate da Niko Pagnotta; sul nostro account Instagram altri momenti salienti!