Le 14 migliori Pizzerie di Firenze: Di Pizza
nella città d’arte toscana il disco di pasta è presente in ogni latitudine
In Piazza De’ Nerli, all’angolo con Via dell’Orto, si trova la pizzeria Al Solito Posto, un format fresco, giovanile che si era già fatto un nome nel 2016 prima a Pontedera e poi anche a Firenze nel 2018, spostandosi in una nuova location con l’obiettivo di conquistare il quartiere per eccellenza della vita notturna: San Frediano. Il locale, dallo stile informale, presenta arredamenti interni di design; lo si vede in ogni dettaglio del locale, fra scritte al neon, tavolini d’antan e pareti multicolor che celebrano la Campania nella versione più moderna.
Per quanto riguarda l’impasto, realizzato con farina classica, 32 ore di lievitazione e cotto in forno a legna, rispetta la tradizione napoletana dando origine a un prodotto leggero e ben idratato. Nei topping fanno da padroni Napoli e la Campania. L’idea è quella di puntare sul Gourmet, su una pizza in stile degustazione, ovvero già tagliata in quattro spicchi. La proposta in menu si articola in pizze classiche, pizze gourmet, e una sezione denominata costellazioni. Tra le pizze classiche non può mancare la Margherita e la Salsiccia e Friarielli fatta con fiordilatte, peperoncino, salsiccia a punto di coltello, friarielli, basilico e olio evo. L’insolita invece, spicca tra le gourmet, fatta con fiordilatte, provola, scarole, olive, capperi, acciughe, basilico e olio evo. Tra le pizze denominate costellazioni degne di nota sono: la Al solito posto 3.0 fatta con fiordilatte, crema di tartufo bianco, mortadella, burrata, granella di nocciole, basilico, olio evo; e la Cassiopea fatta con fiordilatte, gamberi, impanati al panko, granella di pistacchio, burrata, guacamole, succo di lime, menta, olio evo.
nella città d’arte toscana il disco di pasta è presente in ogni latitudine