Le 14 migliori Pizzerie di Firenze: Di Pizza
nella città d’arte toscana il disco di pasta è presente in ogni latitudine
Forneria Firenze è il nuovo progetto imprenditoriale con vista Ponte Vecchio di Tommaso Grasso (già proprietario del ristorante Golden View). Dopo essersi presentata al pubblico fiorentino e internazionale con i suoi pani e i suoi dolci, Forneria ha deciso di raddoppiare la sua offerta diventando a tutti gli effetti una pizzeria napoletana contemporanea. Il locale si trova in via De Bardi ed è un forno-pizzeria, con suggestiva vista su Ponte Vecchio; l’ambiente è accogliente, complice il numero di coperti limitato e i colori tenui presenti in sala.
La postazione del pizzaiolo-fornaio ha un importanza notevole, si trova infatti in vetrina, dove si può ammirare la bravura dei maestri dell’arte bianca. La pizza è il risultato di un impasto realizzato con biga e l’utilizzo di lievito madre, mentre la cottura avviene in forno elettrico. La proposta in menù prevede una selezione volutamente limitata di pizze, tra cui sono presenti i grandi classici come l’immancabile Margherita fatta con con pomodoro San Marzano, fiordilatte, basilico e olio evo; e la Nerano. Tra le pizze con abbinamenti più spinti invece, degna di nota è la Carbonara fatta con fiordilatte, guanciale, crema di pecorino, salsa carbonara e pepe. Oltre la pizza tonda inoltre, ci sono due proposte con tipologia differente: al padellino e in doppia cottura; è questo il caso della Marinara del Cantabrico (prima fritta e poi inforno) fatta con pomodoro, pomodoro vesuviano giallo, acciughe del Cantabrico, origano, aglio nero e basilico. Per quanto riguarda la proposta alcolica, è presente una grande carta dei vini anche grazie alla sinergia con il ristorante Golden View, così come per i dessert.
nella città d’arte toscana il disco di pasta è presente in ogni latitudine