I Caporale a Napoli

Domenico Caporale, insieme ai figli Giuseppe e Raffaele, ha rilevato l’attività in cui lavorava come pizzaiolo ristrutturandola nel nome, negli spazi e nel concetto, dando vita ad una pizzeria moderna in cui la tradizione abbraccia un’idea contemporanea di proporre la pizza. Il locale presenta spazi molto ampi e un design curato; il menu inoltre fa il suo, con un’ampia scelta di pizze suddivise tra classiche, ruota di carro, contemporanea, caporalotti e la nuova X3. C’è inoltre la possibilità di fare un percorso di degustazione denominato “I Caporale Experience”.

Tra le pizze tonde classiche degne di nota sono: la 3 Pepi fatta con Pomodoro San Marzano, provola a fette, pepe di Sichuan, pepe nero e pepe cubebe; e la Pepperoni Pizza fatta con Pomodoro San Marzano, fiordilatte, salame piccante in cottura, salame in uscita, olio evo.  Per quanto riguarda le pizze che presentano una tipologia di impasto differente, citiamo il Caporalotto, ovvero una pizza super crunch cotta in forno elettrico con ben 4 passaggi di cotture, come nel caso della Napoli a Modo Nostro fatto con crema di friarielli, friarielli in padella, salsiccia, provola, pecorino romano; e la X3, che invece è caratterizzata da 3 tipoligie di cotture: fritta, cotta al vapore e ultimata in forno a legna per un risultato fragrante e croccante come La Caporale fatta con Pomodoro San Marzano, polvere di pomodoro, olio evo, aglio orsino, grattugiato di capra e basilico. La proposta alcolica, infine, è presente con una selezione di birre, soft drink e vini.

Articoli