Le 30 Pizze più buone che ho mangiato nel 2024
Dopo oltre 140 pizzerie visitate in prima persone, in giro per l'Italia e non solo!
La pizzeria Le Parùle si trova a Ercolano, in provincia di Napoli, e presenta un’architettura fatta apposta per catturare la luce proiettata dalla circostante area vesuviana. Parùle, in dialetto campano, significa Orto. Il locale è ampio e il verde dell’orto verticale lega ancora di più la pizzeria con l’appezzamento di terreno coltivato ai piedi del Vesuvio che domina questo tratto del Golfo di Napoli e spiega in maniera visiva il nome La Parùle.
A stretto contatto con i prodotti della terra, le pizze di Giuseppe Pignalosa propongono topping che vanno dal classico all’originale, senza mai strafare. A partire dalla Cosacca (pomodoro san marzano DOP, pecorino romano DOP, olio evo e basilico), la Capricciosa (pomodoro San Marzano DOP, Mozzarella di Bufala Campana DOP, prosciutto cotto arrosto, porcini, olive nere caiazzane, carciofini bianchi di Pertosa sott’olio, olio EVO del Cilento DOP e basilico) e A scarulella, fatta con Scarola, provola, alici e olive nere Caiazzane. Per quanto riguarda l’offerta alcolica, il menù offre una selezione di birre artigianali e di vini.
Dopo oltre 140 pizzerie visitate in prima persone, in giro per l'Italia e non solo!
la nostra selezione delle Pizzerie più interessanti della provincia partenopea!