Errico Porzio nella sua serie su Amazon Prime: la Recensione

Strapizzami di Coccole è disponibile sulla famosa piattaforma video americana

Recensione di Antonio Fucito — 5 giorni fa

Il percorso mediatico virtuoso di Errico Porzio è cominciato in piena pandemia con l’esplosione su TikTok (ne ho parlato a questo indirizzo), per poi estendersi su Instagram ed una serie di iniziative che proprio pochi giorni fa si sono materializzate in una serie a puntate su Amazon Prime, chiamata “Strapizzami di Coccole“, nome già utilizzato in una rubrica su Youtube con protagonista sempre Errico nel 2017.

Perché reputo il percorso virtuoso? Il pizzaiolo-imprenditore ora anche presentatore ha sempre utilizzato la sua accresciuta popolarità mantenendo il rapporto diretto con il pubblico e sviluppando la parte imprenditoriale senza essere intaccato da quel virus molto comune che si trasforma in snobismo e perdità di quel contatto con la realtà che invece ha sempre contraddistinto il pizzaiolo napoletano.

Dicevamo, le prime quattro puntate di Strapizzami di Coccole sono appena state pubblicate sulla piattaforma video di Amazon e seguono un canovaccio piuttosto classico per i programmi del genere: ogni puntata è dedicata ad uno stile differente di pizza, e vede come protagoniste tre pizzerie suggerite ad Errico Porzio da altrettanti blogger, food influencer o giornalisti. Ciascuna sottopone il proprio cavallo di battaglia e una pizza speciale dedicata ad un personaggio iconico della cultura napoletana; a fine puntata Errico Porzio decreta il vincitore secondo la propria preferenza.

Nella terza puntata, all’interno nel segmento dedicato alla Ruota di Carro, ci sono anche io (discreto nelle parti naturali/di giudizio, da rivedere in quelle recitate), e avendo partecipato ad un giorno intero di riprese, posso affermare ancora meglio di come Errico Porzio anche in questo fondamentale sia oramai a suo agio, in un prodotto confezioanto su misura per lui e rivolto soprattutto al suo pubblico. Dopo la visione si evince il nobile scopo di segnalare alcune pizzerie meritevoli in giro per Napoli, impreziosito da alcuni aneddoti legati alla città partenopea.

Le riprese che si alternano tra panorami sulla città, primi piani delle pizze e conversazioni con i pizzaioli e blogger sono generamente di buona qualità al netto di quelle che fanno più fatica negli interni delle pizzerie meno “televisive”; i difetti maggiori sono imputabili alla fase di montaggio, che mi è parso un po’ troppo pigro nel rendere le puntate ritmate ed equilibrate in ciascuna scena, con alcune sequenze troppo lunghe e monocorde e la completa assenza di grafiche per i protagonisti e per gli ingredienti delle pizze realizzate. Insomma, con dei tagli più sul pezzo e grafiche sullo schermo le puntate sarebbero state assolutamente più godibili.

Qui sotto una foto-sequenza proveniente dalla puntata dedicata alla Ruota di Carro, seguita dalle considerazioni finali.
Trovate l’intera serie Strapizzami di Coccole su Amazon Prime Video, a questo indirizzo.

Cosa mi è piaciuto (+)
Errico Porzio è oramai mattatore in tutte le forme di comunicazione
Una buona occasione per mettere sotto i riflettori i diversi stilemi di pizza e le pizzerie napoletane anche meno conosciute
Piacerà ai fan di Errico Porzio

Cosa non mi è piaciuto (-)
Non c’è nessuno spunto particolare nella “sceneggiatura”
Tecnicamente si poteva fare molto di più in fase di montaggio