Sunrise Pizza a Caserta è il luogo per una pizza buona e “inclusiva”
la recensione di una delle pizzerie più “complete” presenti in città
Recensione di Antonio Fucito — 1 mese fa

In Campania trovare pizzerie che fanno una buona pizza non è impresa ardua, un po’ più difficile magari imbattersi in quelle che lavorano bene su tutti i fronti che definiscono un ristorante, dall’accoglienza alla varietà del menu alla proposta alcolica. Andiamo a Caserta città, zona Via Roma, da Sunrise, una pizzeria che mi è parsa curare tutti i fondamentali di cui sopra in chiave inclusività, accontentando una vasta schiera di potenziali clienti.
Il locale, aperto a pranzo e cena, dispone di tanti coperti, una zona dedicata ai bambini con babysitter e un menu a dir poco completo, che propone pietanze senza lattosio e senza glutine compresa la pizza, grazie ad una postazione separata per la sua realizzazione. A dare supporto una selezione centrata di vini soprattutto campani, per completare un quadro che non lascia nulla al caso anche per quanto riguarda la qualità della pizza, decisamente interessante.
Nella mia recente visita sono partito dalla Provola e Pepe, che al costo di 7€ propone pomodoro, provola di Agerola, pepe, basilico e olio evo.
Realizzazione impeccabile, dal sapore della provola ai sentori provenienti dal pepe, ben presenti ma non soverchianti. Cottura egualmente priva di sbavature, impasto piacevole al morso, dalla buona consistenza e sapidità complessive.
Il secondo giro è stato dedicato al Calzone Maritato, che per 10€ si tratta di un ripieno con provola di Agerola, scarola, acciughe del Mar Cantabrico, capperi di Pantelleria, olive nere aitane e crosta di Parmigiano Reggiano24 mesi vacca frisona.
Il calzone con la crosta di formaggio ha radici storiche soprattutto nella città di Napoli, e dona una decisa marcia in più in chiave di sapidità, senza risultare pesante. Il ripieno è egualmente saporito e avvolgente, una pizza della tradizione da provare almeno una volta.
Qui sotto invece “Il mio Ragù“, 12,50€ per ragù di San Marzano con i suoi sfilacci di manzo di fassona, in uscita Parmigiano Reggiano DOP 24 mesi razza frisona, fonduta di parmigiano, gocce di Pesto di Basilico DOP e basilico fresco.

Altra pizza molto saporita che non sconfina nel disequilibrio tra gli ingredienti o in una loro quantità eccessiva, per un risultato complessivo ottimo.
Carbonara Casertana (12€): provola di Agerola, cremoso di pecorino del Matese e in uscita crumble di guanciale di maiale nero razza pelatella, carbocrema homemade e pepe nero macinato fresco.
Quest’omaggio alla carbonare con l’utilizzo dei prodotti campani può dirsi decisamente riuscito. e anche in questo caso abbiamo una sapidità avvolgente e ben percepibile, che non porta a noia dopo qualche morso.
L’ultimo assaggio di pizza è stato dedicato alla Margherita Senza Glutine con mozzarella vegana (9€ + 3€ per la mozzarella), realizzata con tutti i crismi del caso per quanto riguarda la parte tecnica, ma meno impressionante come sapore e masticazione in relazione ad altre pizze senza glutine che ho mangiato in tempi recenti
A chiudere il giro, in luogo del dolce, un assaggio di fritti realizzati con tutti i crismi del caso; il mio favorito è stato il Caciocavallo Podolico in Pastella con pomodorini datterini.
La varietà del menu fino alla presenza di senza glutine e senza lattosio per i fritti e le pizze sono un punto di forza importante per Sunrise, una pizzeria che poi in realtà mi è piaciuta soprattutto per la pizza, realizzata davvero bene sia per quanto riguarda l’impasto che l’equilibrio degli ingredienti fino ai sapori complessivi, con declinazioni classiche realizzate perfettamente, ricette storiche riportate in chiave moderna e qualche rivisitazione ben pensata, sempre nell’ottica di sposare il territorio casertano dove si trova la pizzeria.
Cosa mi è piaciuto (+)
Pizza molto buona, dall’impasto agli ingredienti
Ampia scelta per il senza glutine e senza lattosio, con diverse possibilità vegane
Il territorio campano al centro del progetto, dagli ingredienti alla carta dei vini
Dubbi (-)
La pizza senza glutine è realizzata bene, ma è un gradino sotto alle migliori espressioni del genere
La volontà di accontentare una così vasta schiera di persone rende il progetto e la pizzeria un po’ confusionarie