La Mappa, le Recensioni e la Ricerca delle Migliori Pizzerie: le novità di Garage Pizza
tante novità funzionali e tecniche nel restyling del vostro sito preferito
Rubrica di Antonio Fucito — 1 mese fa

Garage Pizza è nato nel novembre 2018 e mentre il suo design non accenna ad invecchiare in termini di eleganza estetica e pulizia, la sua struttura ha subito diverse modifiche funzionali e operative nel corso del tempo, in maniera tale da intercettare i cambiamenti sia tecnici che editoriali che si sono succeduti post-pandemia e al cambiare della scena italiana e internazionale.
Da pochi giorni è online l’ultima revisione (2.5, nome in codice “Cosacca”) grazie alla quale abbiamo apportato alcune modifiche che puntano su tre aspetti chiave: velocità del sito, appetibilità delle immagini e servizi utili per i lettori.
Bando alle ciance, ecco il changelog con tutte le novità:
- Le immagini del sito (soprattutto le pizze!) sono adesso molto più definite, colorate e virtualmente indistinguibili da quelle scattate ed eventualmente editate, perché abbiamo implementato il supporto per le immagini fino a 12 bit per canale. In alcuni casi è possibile cliccare sulle foto accedendo alla versione in alta risoluzione originale e, quando disponibile, in formato HDR: Sharing is Caring.
- In relazione al punto precedente, abbiamo implementato un nuovo sistema di ottimizzazione delle immagini che mantiene praticamente inalterata la qualità alla risoluzione mostrata, riducendo enormemente le dimensioni complessive. Questo si traduce in un caricamento del sito nettamente più veloce; ad esempio l’immagine illustrativa che trovate qui sotto è grande 10 MB nella versione originale (potete consultarla cliccandola), 200KB (1/50 dell’originale) in quella servita nell’articolo.
- La barra menu del sito punta adesso alle sezioni più cliccate dai lettori: Pizzerie, Recensioni, Rubriche, Podcast, Pizza fatta in Casa.
- La Scheda di ciascuna pizzeria adesso indica la presenza o meno di senza glutine e senza lattosio, propone un link al menu online e, se disponibile, alla recensione su Garage Pizza oppure su Instagram. A questo indirizzo trovate un esempio.
- Il Pizza Advisor adesso permette di ricercare le pizzerie che hanno una recensione oppure che propongono senza glutine o senza lattosio. Come sempre è possibile anche ricercare per voto, città o provincia. A questo indirizzo ad esempio trovate il Pizza Advisor Napoli con tutti i filtri e le pizzerie censite!
- Nel Pizza Advisor ci sono oltre 400 pizzerie, solo quelle che idealmente hanno un voto di 7 su 10 a salire; in diverse come detto trovate il voto, le informazioni principali cliccabili (Indirizzo, Telefono, Orari, Instagram, Recensione, Menu) e in fondo gli articoli correlati, ovvero quelli in cui la pizzeria è protagonista oppure è stata citata. Ai seguenti link potete leggere il Manifesto e la Scala di Valutazione di Garage Pizza.
- Il login è stato eliminato, così come la possibilità di commentare e sbloccare obiettivi, allo scopo di limitare ulteriormente l’utilizzo dei cookie e aumentare la velocità del sito. Alcune di queste funzionalità torneranno all’arrivo dell’applicazione ufficiale, che tra l’altro permetterà di creare le proprie mappe interattive con le pizzerie preferite.

Un grazie a Marco Castaldi per la realizzazione di tutta la parte tecnica del sito, Simone Saveri per quella grafica ed Emanuele Serra per la realizzazione del logo. Nel mio piccolo ho messo le cose insieme supervisionando il design complessivo e i piccoli dettagli.
Entro fine anno ci saranno ulteriori novità, nel frattempo qui sotto trovate la versione video (fate refresh se non si vede) dello Scassapizza, mostra ancora più nel dettaglio tutte le novità sopra elencate!
► Podcast Audio (Web): garage.pizza/Podcast
► Spotify: garage.pizza/Spotify
► Apple Podcast: garage.pizza/ApplePodcast
► Youtube: garage.pizza/Youtube
► Instagram: garage.pizza/Instagram