Baccio e i Gradini a Roma

Il locale Baccio e i gradini, si trova a Roma e si inserisce nel panorama romano come pizzeria di quartiere, partendo già dal nome. Gli habitué della zona, infatti, conosceranno di certo la scalinata e i gradini dell’adiacente via Baccio Pontelli, una sorta di punto di ritrovo, quasi un riferimento geografico per i residenti.

Fabio Spada è l’ideatore, mentre al comando della pizzeria Giovanni Lombardi, il pizzaiolo con già diverse esperienze in città. Il locale presenta 75 coperti interni e un dehors esterno;  qui a fare da padrone è il legno, dai dettagli delle pareti a quelli del bancone, oltre a una grande libreria realizzata con cassette di frutta e verdura. Per quanto riguarda la pizza,  è caratterizzata da un impasto napoletano e in menu è possibile trovare le Classiche come la Marinara di Baccio con salsa di pomodoro datterino arrostito, pomodori ciliegino infornati, alici di Cetara, olive di Gaeta, crema di aglio e olio all’origano; e la Margherita di Baccio fatta con crema di datterino arrostito, stracciata di Andria, pesto di basilico e  olio evo. Oltre alle classiche, tra le pizze che presentano preparazioni più complesse, è da citare la  Ragù napoletano fatta con sugo di stracotto di manzo, polpette, provola, provolone del monaco e olio evo. Nella sezione antipasti invece, da citare sono i cosiddetti gradini, tipici della pizzeria, che possono essere pensati come delle bruschette ottenute con l’impasto della pizza, cotti prima al vapore e poi nel forno a legna come nel caso di quello fatto con Cicerchie della Tuscia, cavolo nero e olio. Per quanto riguarda la proposta alcolica, è presente una selezione di birre artigianali e vini.

Articoli

Lascia un Commento o una segnalazione sulla Pizzeria