La pizzeria Seirinkan si trova a Tokyo, nel distretto hipster di Nakameguro, a due passi dal fiume. Il locale è dislocato su tre livelli, ha un taglio industrial con forte utilizzo di toni scuri, ed è presente una commistione tra la mania musicale per i Beatles e gli strumenti del mestiere propri delle botteghe napoletane, fino alla macchina del caffè con le braccia manuali.
Da Seirinkan si mangia una pizza dallo stile unico e identitario, coniato fin dal 1995 da Susumu Kakinuma con la sua versione della pizza napoletana che tanto gli era piaciuta nei suoi viaggi presso la città partenopea. L’unica soluzione era quella di provare tante pizzerie e poi, tornato in Giappone, provare a crearne la propria versione secondo il gusto e sapore percepiti. Nel 1995 nasce l’originale Nakameguro Savoy che nel 2007 diventa Seirinkan. La pizza nel piatto è di taglia S, il sale viene utilizzato come ingrediente aggiunto su un impasto poco sapido, la mozzarella saporita e i filetti di pomodoro di buona qualità fanno il resto nel regalare una pizza dal risultato unico. La proposta in menu prevede tre pizze: Margherita, Marinara, e la Bianca con mozzarella e pecorino romano. Ci sono anche alcuni antipasti e primi, per seguire la tradizione tutta giapponese di innestare la pizza in un pasto completo, e ancora vino e caffè per concludere l’esperienza.
Articles
No articles for now, come back later.