Tanzen Vs Pizza è la versione estesa del mio nickname (Tanzen) per gli account Social dedicati al mondo pizza. Nasce su Instagram due anni fa quasi per gioco, allo scopo di recensire pizze singole all’interno di centinaia di pizzerie fotografate e visitate in prima persona.
Profondo Rosso: mozzarella di Bufala, fonduta di gorgonzola, cavolo cappuccio rosso macerato in aceto balsamico stravecchio, olio evo.
La Delicata: vellutata di asparagi, fiordilatte di Agerola, salsiccia di suino nero casertano, scaglie di pecorino bagnolese.
Margherita Sbagliata, fatta con mozzare di bufala, riduzione di basilico, passata pomodoro riccio, olio.
O’ Vient: pomodorini confit gialli e rossi, fonduta di Blue di pecora (formaggio erborinato a base di latte ovino, delle Alpi piemontesi), fiordilatte e pesto di basilico.
Corbarì: con pomodoro corbarino schiacciato a mano, mozzarella di bufala, grattugiata di pecorino.
Margherita della Signora Maria: con filetti di pomodoro San Marzano, fior di latte di Agerola, parmigiano reggiano DOP stagionato 24 mesi, basilico e olio extravergine d’oliva
La Nobile: vellutata di zucchina gialla fatta in casa, fiordilatte misto bufala, carpaccio di Black Angus argentino, formaggio primo sale, olio evo.
La Marinara in versione 50 Kalò: pomodorini Corbarini, scarole cotte a vapore, aglio dell’Ufita, olive nere caiazzane, capperi di Salina, olio del Cilento a fine cottura.
San Marzano Style con stesura a ruota di carro irregolare: mozzarella, pomodoro San Marzano a filetti, ciliegine di bufala, basilico, olio.
Margherita: fiodilatte dei Monti Lattari, pomodoro, basilico, olio del cilento e parmigiano.
Margherita 3.0: con passata di pomodoro San Marzano, filetti di pomodoro San Marzano, fiordilatte di Agerola, grana padano DOP 24 mesi, gocce di pesto di basilico.
Messinese 2.0: crema di scarola, tuma (formaggio pecorino siciliano, per chi non sapesse), pomodori confit Pachino gialli e rossi, alici, origano di montagna. olio evo.
Ripieno Munaciello con provola affumicata di Agerola, ricotta di cestino, ciccioli di Casavatore, antico pomodoro di Napoli, formaggio, basilico riccio napoletano, olio d’oliva e pepe di Rimbas.
La Jerry: con ragù napoletano, fiordilatte, polpette di manzo fritte, chips di grana 24 mesi, basilico e olio.
Ripieno Rustico: con scarole, olive nere di Gaeta, acciughe fresche, provolone di Agerola, pecorino romano.
Parmigiana Stracciata: ragù di parmigiana “stretto” fatto con San Marzano, in uscita Stracciatella di Bufala e olio evo.
Pizza for Change: salsa di pomodori di stagione, cipolla di Montoro appassita, basilico, olio e “retroscorza” di parmigiano grattugiato.
Fronna d’Està: con pesto di basilico, pomodorino del Piennolo semi-dry, stracciatella di Andria, scaglie di caciocavallo podolico, olio evo.
Margherita realizzata con pomodoro San Marzano, fiordilatte di Agerola, parmigiano reggiano DOP stagionato 42 mesi, olio e basilico fresco.
Marinara nobile: con passata di San Marzano, pomodorini, olive taggiasche, alici di Cetara, origano, basilico e aglio.
La Racchetta 2: con provola di Agerola, pomodoro San Marzano e prosciutto crudo di Parma.
Margherita Hop! Hop!: con pomodoro aromatizzato al luppolo, mozzarella di bufala, olio al lemongrass e scorze di limone.
Apollo 11: con salsa provenzale di pomodoro biologico alle olive taggiasche e aglio rosso, pollo croccante, germogli di Aglione della Val di Chiana, maionese con cipolla rossa in agrodolce, olio evo.
Don Vincenzo: nel cornicione ricotta e menta, al centro pomodorino giallo, pecorino e mozzarella di bufala.
Napoletana, con impasto a fermentazione spontanea mediante idrolisi dell’amido e farina macinata a pietra, composta da pomodoro San Marzano, mozzarella fiordilatte del ragusano, acciughe, origano.
Sant’Angelo: pomodoro pelato schiacciato a mano, crema di olive nere, fiordilatte, salame Sant’Angelo di Brolo.
Crema di piselli, mozzarella di bufala, pancetta croccante, fonduta di parmigiano, olio e basilico.
Margherita con pomodoro San Marzano, fiordilatte, parmigiano reggiano 24 mesi, olio evo bio.
Bufalina: con pomodoro San Marzano, fiordilatte, basilico e bocconcini di mozzarella di bufala campana.
Marinara rivisitata: con pomodoro pelato, alici di Cetara, capperi, aglio e olive nere.
Ccrema di melanzane, chips di melenzane, ricotta di pecora, basilico e pomodoro siccagno.
Ripieno Napoli ’70: con pomodoro, ricotta, fiordilatte, salame napoli e basilico.
Margherita rivisitata: pomodoro San Marzano, crema di basilico e mozzarella di bufala.
Villana: fiordilatte, provola di Agerola, friarielli, salsiccia di maiale, pecorino romano, olio evo.