Da Pasqualino 1931 a Napoli

Tra le vie e vicoli di Borgo Loreto nel 1966 sbocciò l’amore tra Giovanni Gallifuoco, uno dei tre figli di Pasquale ed Annamaria Mazzotta figlia di noti commercianti di Piazza Mercato, che convolarono a nozze nel 1970 e da quel matrimonio nacquero 4 femmine, Rosa, Lella, Linda e Angela. Fu proprio nel 1970 che Giovanni Gallifuoco assunse le redini dell’attività paterna, alla quale si adopera tuttora con grande impegno e professionalità insieme ai suoi familiari, in primis la figlia Lella.

La Pizzeria Da Pasqualino si trova a 400mt dalla stazione Centrale di Napoli, in un quartiere dove si respira la magia della tradizione. La proposta in menu è quella di una pizza classica napoletana con cornicione poco pronunciato. Da segnalare sono le pizze classiche della tradizione napoletana come la Cosacca fatta con basilico, pomodoro e pecorino, e lo Scarpariello fatto con provola, pomodorini del Piennolo, margarina piccante. Degni di nota sono anche i ripieni come il Ripieno al forno fatto con fior di latte, salame, cicoli, ricotta e pomodoro; e il Ripieno Vulcano fatto con soffritto, ricotta, provola, friarielli e all’uscita: pomodoro e fior di latte. Anche i fritti sono presenti, tra tutti la Frittatina fatta con bucatini, besciamella, macinato e piselli, pecorino, pepe.

Articoli

Lascia un Commento o una segnalazione sulla Pizzeria