Lievità a Milano

Lievità è un progetto che vede al centro il pizzaiolo Giorgio Caruso, di origini casertane, e propone un tipo di pizza che si avvicina molto al concetto di pizza gourmet, nella sua accezione più pura. A Milano sono diverse le sedi della pizzeria Lievità sparse in giro per la città; questa in particolare, è quella in zona De Angeli, vicino alla metropolitana mentre altre sono posizionate in zona Moscova e San Babila.

Ingredienti quindi di estrema qualità che vengono valorizzati da una pizza, caratterizzata da un cornicione poco pronunciato e che è servita a spicchi, per un’idea di pranzo o cena vicina al concetto di degustazione. Molto interessante anche l’utilizzo di ingredienti a crudo o in uscita, per valorizzarne i sapori e le consistenze riducendone al minimo la trasformazione. Ci sono sia pizze classiche che gourmet, frutto dell’estro e della creatività della cucina, che vedono talvolta gli ingredienti nello stesso rapporto di forza dell’impasto e altre volte ben più preponderanti e centrali nell’esperienza di gusto. Tra le pizze classiche ci sono: la San Marzano fatta con salsa di pomodoro San Marzano, fior di latte e basilico; e la Salsiccia e Friarielli fatta con salsiccia, friarielli, provolo affumicata e basilico. Tra quelle innovative degna di nota sono: la Carbonara Bugiarda fatta con zucca, prosciutto crudo crispy, fior di latte, Pecorino Romano and pepe nero grattuggiato fresco; e la Carciofata fatta con crema di carciofi affumicata, cuori di carciofo arrostiti, patate, crema di pomodori arrosto, polvere di olive nere, capperi. In menu inoltre è presente una variegata proposta vegana come nel caso della San Marzano Vegana fatta con salsa di pomodoro San Marzano, mozzarella vegana e basilico; e della Ciambotta fatta con melanzae grigliate, zucchine, peperoni, purè di patate, cipolla rossa, pomodorini, polvere di olive nere, basilico e menta.

Articoli

Lascia un Commento o una segnalazione sulla Pizzeria