La Pizze realizzate in salsa Studio Ghibli
ci perdoni Hayayo Miyazaki, ma il nostro è solamente un atto d’amore
La pizzeria Franco Gallifuoco si trova nel quartiere di Poggioreale a Napoli, ubicata proprio sulla strada del Corso Arnaldo Lucci. Immersi tra edifici industriali di mattoni rossi e il tipico caos cittadino, questo ristorante appare come un’insolita oasi di tranquillità, un’occasione per gustare una vera pizza napoletana. La location nonostante sia un po’ spartana, offre un ambiente confortevole. Le luci soffuse, i variopinti pezzi d’arredamento creano un’atmosfera accogliente, mentre le tavole in legno e le sedie richiamano uno stile casereccio in cui il cliente si sente come a casa propria.
Per quanto riguarda le pizze, l’impasto gode di un processo di lievitazione di oltre 24 ore, donando un impasto dalla crosta altamente croccante e morbida al tempo stesso. L’utilizzo delle materie prime di alta qualità, come il pomodoro San Marzano, la mozzarella di bufala campana e l’olio extravergine di oliva, rende ogni pizza un’esperienza per il gusto. Il menu propone una varietà di pizze, ognuna delle quali è una scoperta gourmet. Dalla pizza Margherita fatta con pomodoro, fior di latte, olio evo, basilico e grana, simbolo della tradizione italiana, fino alla pizza Terra mia, fatta con salsiccia, friarielli, crema di friarielli, fior di latte,pomodorini gialli confit e olio evo.
Ripieno Rustico: con scarole, olive nere di Gaeta, acciughe fresche, provolone di Agerola, pecorino romano.
ci perdoni Hayayo Miyazaki, ma il nostro è solamente un atto d’amore
Una pizza prima di partire, o quando si arriva, è sempre cosa buona e giusta
Dopo oltre 300 pizzerie visitate, in giro per l'Italia, per il Mondo e in prima persona
la pizza unisce per davvero, e nessuno può dire il contrario!
il perfetto equilibrio tra impasto e condimenti
ve le mostriamo dopo una recente prova
La lista delle pizzerie da non perdere, aggiornata a gennaio 2022
Un anno difficile, ma sempre grandi soddisfazioni di Pizza