Napoli capitale della Pizza: perché gli altri rincorrono ancora
dal sapore all'atmosfera, sulle pizze tradizionali c'è ancora strada da fare.
L’Antica Pizzeria da Michele si trova in via Cesare Sersale a Napoli ed è la prima storica e unica sede napoletana di una delle Pizzerie più conosciute in assoluto in tutto il mondo. Il locale ha altresì una rilevanza dal punto di vista storico visto che si tratta della sede fondata nel lontanissimo 1870 dalla famiglia Condurro, tutt’oggi proprietaria delle pizzerie.
La proposta non può che essere dunque delle più classiche, con due pizze ovvero la Margherita singola o con doppia mozzarella e la Marinara classica oppure extra. Si tratta di una Pizza dalle dimensioni generose, a ruota di carro, creata a partire da un panetto di trecento grammi. Tantissimi sono i turisti che si precipitano a Napoli per assaggiare la storia della Pizza, in un viavai continuo dovuto anche all’impossibilità di prenotare un tavolo.
Il servizio che ne consegue è quindi essenziale e ruota interamente attorno alla gioia di mangiare una pizza, immersi nel vivo della tradizione culinaria napoletana.
Margherita doppia mozzarella: con pomodoro, fiordilatte, olio e basilico.
dal sapore all'atmosfera, sulle pizze tradizionali c'è ancora strada da fare.
il perfetto equilibrio tra impasto e condimenti
La storica pizzeria non si ferma
l’ingresso in un mercato differente e molto competitivo
Dal 12 giugno ad un prezzo consigliato di 4,99€
l’anno zero della pizza è ogni giorno, non serve essere compiacenti di presunti meriti altrui
La lista delle pizzerie da non perdere, aggiornata a gennaio 2022
Un anno difficile, ma sempre grandi soddisfazioni di Pizza
Non mancano i nomi più celebri e qualche novità
Il diciottesimo locale del progetto "Da Michele in the World"