Le migliori pizzerie di Roma: dove mangiare un’ottima pizza
La lista delle pizzerie da non perdere, aggiornata a agosto 2022
Rubrica di Garage Pizza Bot — 8 mesi fa

Finalmente possiamo tornare a uscire e goderci, da turisti oppure no, le città più belle del nostro paese e magari mangiare una bella pizza al piatto in una pizzeria di qualità. Ma visto che l’offerta è piuttosto ampia, come già fatto per Napoli e poi per Milano, abbiamo pensato di proporvi una guida alle migliori pizzerie di Roma, con tanto di foto scattate da noi e indicazioni su come raggiungere le pizzerie o i ristoranti in questione. Vi lasciamo dunque alla nostra selezione di pizzerie, aggiornata ad agosto 2022!
COME LAVORIAMO?
Anche nella Capitale l’amore per la Pizza è imprescindibile e così negli ultimi anni si sono moltiplicati i ristoranti e le attività che propongono un ottimo prodotto, tra aperture di grandi marchi famosi e nuove insegne di giovani pizzaioli che seguono e professano un’altra contemporaneità. Tutte le Pizzerie che trovate in questa lista (rigorosamente in ordine alfabetico) e quelle documentate sul Pizza Advisor sono state provate e fotografate in prima persona (guardate il nostro profilo Instagram per farvi un’idea).
Pertanto, è bene ribadirlo, quella che segue non è una lista che mira a segnalarvi tutte le pizzerie meritevoli della capitale, ma una selezione di pizzerie interessanti che siamo riusciti a visitare almeno in un’occasione negli ultimi 18 mesi: eventuali mancanze non significano automaticamente bocciatura o non presa in considerazione, ma l’assenza della casistica ivi elencata.
Per tale motivo, se avete pizzerie da segnalare, chicche poco conosciute o domande da fare, scriveteci un messaggio sui social o via mail a questo indirizzo.
La Lista delle Migliori Pizzerie di Roma
– Aggiornamento di agosto 2022 –
180grammi

La Pizzeria 180Grammi si trova nel quartiere Prenestino-Labicano a Roma, più precisamente in Via Gennazzano 32 ed è una tipica e gustosa pizzeria romana, con impasto sottile, croccante e molto digeribile, guarnito e accompagnato da molti ingredienti presi in prestito dalla tradizione culinaria della Capitale (e non solo).
Buona anche l’offerta di fritti, ottimi per ingannare l’attesa di una pizza.
Al 384

La Pizzeria Al 384 si trova in Viale delle Medaglie d’Oro 384/A e propone grandi classici così come rivisitazioni, con attenzione alle materie prime e all’aspetto estetico, in modalità degustazione e con l’utilizzo del forno elettrico. Nel caso della margherita in foto, questa è fatta con pomodoro San Marzano, fiordilatte, olio EVO e basilico mentre l’impasto è soffice e deciso nel gusto.
Al solito Porzio

Sbarca a Roma lo stile di fare pizza inconfondibile di Errico Porzio, ormai pizza-star dei social ma anche abile pizzaiolo che si diverte a giocare con gli impasti e con la tradizione, con un meno che offre una buona selezioni di fritti e una vasta scelta di pizze, tra ripieni, fritte, contemporanee e creative.
Il locale si trova in Via Tuscolana 638, nel quartiere Tuscolano.
Angelo Pezzella – Pizzeria con Cucina

Angelo Pezzella – Pizzeria con Cucina si trova nel quartiere Prenestino-Labicano ed è, a tutti gli effetti, un locale che celebra la pizza napoletana e offre ai suoi clienti uno spicchio di vera tradizione partenopea nella capitale. L’impasto è soffice, equilibrato e scioglievole al morso.
Indimenticabile la Pizza Provola e pepe che potete anche vedere in foto.
Fornace Stella

Con la Pizzeria Fornace Stella ci troviamo nel quartiere Nomentano, più precisamente in Piazza Lecce 9 con un locale che propone una vasta scelta di pizze, in uno stile molto vicino a quello tradizionale, giocando con gusti e sapori del nostro Paese con le pizze regionali.
Un esempio? La Pizza pugliese con fiordilatte, crema di zucchine, capocollo e stracciata di burrata.
Gino Sorbillo Gourmand Roma

La Pizzeria di Gino Sorbillo Gourmand si trova a Roma, al sesto piano del Palazzo della Rinascente in Via del Tritone 61 e propone un menu molto vario, ben distante da quello della sede principale in via dei Tribunali a Napoli ma arricchito dalla scelta di offrire una pizza per ogni regione d’Italia. Questo nuovo stile di ‘pizza regionale’ è dunque pensato per venire incontro e soddisfare la voglia di qualcosa di nuovo degli appassionati di gourmet e non solo.
I Belcastro

La pizzeria I Belcastro si trova nel quartiere Triste di Roma ed è un locale giovane con un menu fresco e giovane, che non ha paura di sperimentare pur rispettando e omaggiando con i suoi prodotti la tradizione della pizza napoletana. Un impasto quindi moderno, con un cornicione pronunciato ma non preponderante e diverse associazioni sia classiche che moderne.
Un ottimo esempio è la loro Marinara nobile, fatta con passata di San Marzano, pomodorini, olive taggiasche, alici di Cetara, origano, basilico e aglio.
Seu Pizza Illuminati

Seu Pizza Illuminati si trova in via Angelo Bargoni 10 ed è una pizzeria moderna che mette sempre grande attenzione sulla scelta delle materie prime e declina i suoi impasti contemporanei tra grandi classici come margherita e marinara fino ad alcune variazioni sul tema di pizze celebri come la Diavola e la Capricciosa. Molto gustose infine le pizze dolci come la Winner Taco ovvero una pizza caramellata che si ispira al gusto del celebre gelato.
iQuintili

La Pizzeria iQuintili si trova sia in Via S. Biagio Platani 320 che in Via Eurialo 7 e propone un buon numero di pizze sia classiche e quindi tradizionali che speciali ovvero nuovi accostamenti o variazioni di grandi classici come la Marinara Sbagliata. La pizzeria poi gioca molto anche con la tradizione culinaria romana proponendo, sotto forma di pizza, alcuni piatti celebri come la gricia e la carbonara.
L’Antica Pizzeria Da Michele Flaminio

Le due sedi romane della storica Antica Pizzeria Da Michele in Via Flaminia 82 e in Via dei Lucchesi 28 offrono ai clienti non soltanto le iconiche Margherita e Marinara a ruota di carro ma anche ripieni e la golosa pizza fritta. Esattamente come a Napoli, il panetto da 300 grammi e le materie prime di qualità propongono un gusto riconoscibile e senza compromessi, da provare.
La Gatta Mangiona

La Pizzeria La Gatta Mangiona è situata in via Ozanam 30-32 e propone le pizze ideate da Giancarlo Casa e dalla sua brigata: gli impasti e gli accostamenti sono a metà tra la tradizione napoletana e quella della cucina romana ma non mancano le sperimentazioni. Partendo da grandi classici, la pizzeria proporne nuove varianti come la Margherita Hop! Hop! fatta con pomodoro aromatizzato al luppolo e la Super 4 Formaggi con aggiunta salsa di frutti di bosco.
La vera napoletana a Roma

La Pizzeria La Vera Napoletana a Roma si trova in Via Pandosia 3, nel quartiere Appio-Latino e propone le ottime creazioni di Mario Iengo, pizze con un cornicione generoso ma non preponderante e realizzate con un impasto mediante biga. Materie prime ricercate, sapori decisi e mix di ingredienti rispettosi della tradizione partenopea.
Pro Loco Pinciano

La pizzeria Pro Loco Pinciano si trova nel quartiere salario di Roma ed è un locale che celebra la tradizione e la qualità dei prodotti del territorio laziale e non solo. L’impasto è creato con farine semi-integrali e il risultato è una pizza romana con gusto deciso e senza fronzoli. L’offerta del menu è piuttosto ampia, con portate che esulano dal mondo della pizza ma anche una grande scelta di pizze tra rosse, bianche, focacce e ripieni. Tra le pizze speciali di Pro Loco Pinciano segnaliamo quella fatta con pomodoro, bufala cruda, alici marinate e pomodori del piennolo.
QVINTO

La pizzeria QVINTO si trova nel parco di Tor di Quinto ed è inserita in un contesto molto elegante e sfarzoso, con tanto di veranda e spazi ben arredati. Il locale, che non è soltanto una pizzeria, propone grande varietà di piatti che spazia dai panini a primi e secondi mentre le pizze sono create da Ivano Veccia.
La pizza è lavorata seguendo la tradizione: non mancano abbinamenti classici così come altre proposte giovanili, decisamente più ricche e coraggiose in termini di ingredienti. Un esempio è la pizza omonima che viene fatta con Crema di grana, pecorino grattugiato, grana 24 mesi grattugiato, fiordi latte e all’uscita guarnita con guanciale sottile, cialda di grana, pepe, buccia di limone grattugiata e germogli.
Tonda

La Pizzeria Tonda si trova in via Valle Corteno 31 ed è una pizzeria che mescola la tradizione, i gusti e i sapori della cucina romana al mondo della pizza. Come è possibile apprezzare anche dalla foto, l’impasto – nel gusto a metà tra quello romano e quello napoletano – e le composizioni imitano grandi classici come la cacio e pepe ma anche abbinamenti più classici come margherita e marinara.